Coach Academy: il corso completo

Il percorso più completo di Coaching

solo 10 posti

Scuola di Coaching

Entra nel mondo del Coaching

Coach Academy è il corso di Coaching completo, che racchiude tutto ciò che un Coach professionista deve imparare. La struttura del corso è progettata nel rispetto dei corretti tempi di apprendimento tra lavoro in aula, teoria e pratica.

05

Moduli in programma

130

Ore di formazione in aula

50

Ore di pratica

20

Ore di tirocinio

Test finale

Coach Academy Scuola di Coaching Life Business Sport

Corso riconosciuto da AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti

Logo AICP

Perché Investire sul Coaching

È sempre un buon momento per investire sulla propria formazione e crescita personale.

Investire è un termine coerente con lo spirito del Coaching, significa essere proattivi, guidati dalla visione del futuro. 

Passo dopo passo, il tuo investimento di energie, tempo e denaro incomincia a dare i suoi frutti.
Obiettivo dopo obiettivo la tua vita diventa più ricca e motivante, degna di essere vissuta!

Cosa dicono i nostri allievi

Recensioni di Google

Roberto Sarritzu
Roberto Sarritzu
2025-01-20
Quello con Coach Academy è stato un per"corso" che ha rivoluzionato il mio modo di vivere,pensare,vivere. Professionisti come orami pochi in circolazione: seri,presenti,disponibili e competenti.Non posso che ringraziarli
Irene Durante
Irene Durante
2024-10-24
Consiglio a tutti di fare questa esperienza perché a prescindere da tutto ,la cosa più sconvolgente , per quanto mi riguarda è che , ha CAMBIATO LA MIA VITA ....SONO ENTRATA IN QUESTA SCUOLA SENZA PIU' UNA META PRECISA e HO POTUTO RIPRENDERE LA MIA NAVIGAZIONE POTENDO TRACCIARE LA ROTTA DELLA MIA VITA , E NN È STATA COSA DA POCO...... Consiglio vivamente di PROVARE a tutti, proprio perché ognuno di noi è UNICO , e riscoprire la propria UNICITÀ è un altro vivere. Non mi basterà una vita per ringraziare il nostro docente GIOVANNI SPISSU uomo di grande spessore e umanità,dotato anche di grandi esperienze nel campo, ottimo formatore e tutto lo staff altamente qualificato che hanno contribuito in modo efficace supportandomi in ogni mio passo.
Giorgia Pireddu
Giorgia Pireddu
2024-10-23
Coach Academy è molto più di una scuola, è un ambiente dove l'unione di coaching, professionalità, passione per il proprio mestiere e umanità trovano il perfetto connubio. Essa è guidata e sorretta dalle sapienti mani di Giovanni Spissu, uomo che riflette perfettamente ciò su cui la scuola si fonda. Egli è affiancato dai suoi collaboratori anche loro coach professionisti, animati da sentimenti autentici, tanta preparazione e pazienza. Creando un ambiente accogliente perché volto al dialogo, all'accettazione delle persone in ogni parte di loro stesse ed allo scambio di idee e contenuti formativi, Coach Academy è il luogo dove la crescita interiore può avvenire. L'esperienza con loro per me è stata davvero positiva, speciale e di grande importanza, la consiglio a cuore aperto ❤️
Cinzia Zuncheddu
Cinzia Zuncheddu
2024-10-23
Un'esperienza illuminante grazie alla grande professionalità del coach Ninni Spissu che insieme ai suoi collaboratori offre un servizio impeccabile. Le lezioni, che sono tutte in presenza, sono di grande valore e il numero dei corsisti per ogni modulo è studiato perchè tutti possano essere seguiti e si possa creare empatia e complicità nel gruppo. Gran bella avventura il Coaching nella Coach Academy.
Cristiano G. Musa
Cristiano G. Musa
2023-10-25
Il percorso compiuto alla Coach Academy è stato per me l'esperienza più emozionante, sfidante e appagante che potessi immaginare. Il modulo finale in esterna poi è stato la ciliegina sulla torta! La classe aveva il giusto numero di partecipanti per diventare un bel gruppo di lavoro e di crescita tutti assieme e per avere la massima attenzione del tutor e dei suoi collaboratori sia in aula che nelle zoom di supporto.
Simonetta Pani
Simonetta Pani
2023-10-24
Ho frequentato la Coach Academy con l'obiettivo di ottenere una formazione completa e approfondita nel campo del coaching. Il modello Umanistico mi ha incuriosito, trattandosi del più conosciuto. Al termine della mia esperienza vorrei condividere alcune osservazioni e suggerimenti che, spero, possano contribuire al miglioramento del percorso. Innanzitutto, ritengo che l'aspetto pratico della formazione potrebbe essere notevolmente potenziato. La pratica in aula sotto la supervisione del tutor è un elemento fondamentale nell'apprendimento della professione. Sarebbe veramente utile introdurre più esercitazioni in plenaria per consentire agli studenti di applicare le conoscenze teoriche già da subito in situazioni reali. Inoltre, potrebbe essere vantaggioso coinvolgere coach già esperti per interagire con gli studenti e condividere la loro esperienza sul campo tenendo loro stessi sessioni in aula. Ho notato che ci sono stati momenti di tempo durante le ore di formazione in presenza, che avrebbero potuto essere meglio utilizzati per approfondire argomenti teorici o per esercitazioni pratiche. Una pianificazione più efficace del tempo potrebbe rendere la formazione più densa. La fornitura delle slide del corso, anziché una semplice dispensa, potrebbe essere un modo più efficace per consentire ai partecipanti di rivedere e approfondire gli argomenti trattati. Infine, il weekend fuori aula, che avrebbe dovuto essere dedicato alla pratica supervisionata, potrebbe essere meglio strutturato per massimizzare l'apprendimento pratico e consentire agli studenti di assistere a sessioni complete di coaching. In sintesi, ritengo che la Coach Academy sia una buona scuola e che abbia un grande potenziale per offrire una formazione di altissimo livello nel coaching. Spero che queste mie osservazioni possano essere prese in considerazione per migliorare la qualità del corso e fornire agli allievi un'esperienza di apprendimento sempre più ricca e completa. La collaborazione con altri formatori esperti e una maggiore enfasi sulla pratica potrebbero fare la differenza.
Sudharma - Sergio Maccioni
Sudharma - Sergio Maccioni
2021-03-19
Dopo almeno un anno di ricerca in tutta Italia per una buona scuola di coaching, dove l'intero staff rispondesse ai massimi requisiti di professionalità, onestà, correttezza ed accoglienza, finalmente un giorno c'è stata una "calamita" che mi ha portato, apparentemente per caso, alla Coach Academy dove ho trovato l'ambiente formativo e umano ideali per portare a compimento il progetto della mia Mission di creare e divulgare benessere e creatività positiva tra le persone, nella vita privata come sul posto di lavoro. Grazie a tutto lo staff di Coach Academy per avermi aiutato e sostenuto in questo percorso in divenire.
Mariella Piredda
Mariella Piredda
2021-02-19
Coach Academy, mi ha accompagnato a riscoprire le mie potenzialità. Riassumerei il mio percorso di formazione all'interno della scuola con queste parole.Il coaching mi ha permesso e continua a permettermi di approfondire quel viaggio dentro me stessa. Mi ha fatto riscoprire la strada, ogni giorno faccio delle tappe importanti, mi fermo e osservo le meraviglie dentro di me (le mie potenzialità). Le osservo, le accolgo, faccio pace con loro, divento consapevole che fanno parte di me e insieme ci alleniamo. Così, riesco a riconoscerle e a valorizzarle nelle persone che incontro. È meraviglioso, perché riesco ad avere un'altra visione di quella persona. Una riscoperta importante della bellezza! Nonostante stia attraversando un periodo difficile, sono consapevole che il coaching è lo strumento più potente che io potessi avere come alleato. La strada è ancora lunga ma sono certa che è già iniziata una grande storia d'amore tra di noi! Consiglio a tutti di iniziare questo meraviglioso viaggio alla riscoperta di voi stessi. Il coaching è un ottimo strumento. Grazie a Giovanni SPISSU e al suo splendido team.
mariella carta
mariella carta
2019-02-24
La scuola di coaching che mi ha insegnato ad essere prima di tutto il coach di me stessa.

Il Programma

Coach di questo corso

Giovanni Spissu

01

MODULO 1 - STOP & GO (3 Giorni)

Nel modulo iniziale del corso denominato “Stop & GO!”, i futuri coach vivono in prima persona l’esperienza del coaching, aumentando la loro consapevolezza personale e pianificando azioni per il futuro. Questa esperienza permette loro di acquisire conoscenze di base sul coaching e di avviare un processo di cambiamento personale, essenziale per poter, successivamente, migliorare la vita degli altri attraverso il coaching.

02

MODULO 2 - I pilastri del processo di coaching (2 Giorni)

Questo modulo ha l’obiettivo di fornire agli aspiranti coach le basi per costruire relazioni solide nel contesto del coaching. Si affrontano temi come la natura della relazione di coaching, il ruolo del coach e la struttura della relazione stessa. Si esplorano i fondamenti di una relazione efficace tra coach e coachee, con un focus particolare sull’alleanza, sull’accoglienza e sull’ascolto empatico. Vengono approfonditi l’uso di domande efficaci e il legame tra emozioni e azioni. Esercitazioni pratiche in aula, inclusi i coaching simulati, offrono opportunità per mettere in pratica le competenze apprese. Infine, si analizza l’importanza dell’arte del feedback nel coaching.

03

MODULO 3 - Il processo di coaching (1^ parte) (2 Giornate)

Il modulo fornisce una prospettiva pratica per chi aspira a diventare coach, trattando concetti fondamentali per condurre sessioni di coaching efficaci. Si inizia con una panoramica sul coaching, inclusa la normativa e l’importanza dell’AICP. Vengono esaminate in dettaglio le fasi della sessione, con particolare attenzione all’incontro iniziale e all’approccio ispirato alla psicologia positiva. Le esercitazioni pratiche in aula permettono ai partecipanti di simulare sessioni di coaching, facilitando una migliore comprensione del ruolo del coach.

04

MODULO 4 - Il processo di coaching (2^ parte) (3 Giornate) RITIRO

Questo modulo di formazione prepara gli aspiranti coach a condurre sessioni di coaching in modo autonomo attraverso attività pratiche e simulazioni supervisionate. Gli obiettivi principali includono lo sviluppo delle competenze essenziali del coaching, con un’enfasi su ascolto attivo, empatia e gestione delle emozioni. Inoltre, il modulo copre la definizione del contratto di coaching e la gestione dell’ambiente durante le sessioni. Gli aspiranti coach hanno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso tramite simulazioni in aula, mentre vengono approfonditi anche concetti teorici chiave come la motivazione intrinseca, lo status e il feedback.

05

Tirocinio e pratica - preparazione al test finale

Gli aspiranti coach devono presentare la modulistica di monitoraggio per un tirocinio di almeno 20 ore, coinvolgendo almeno 3 persone esterne al corso. È richiesto lo studio della bibliografia fornita e la partecipazione a incontri individuali con gli assistenti formatori per discutere l’andamento del tirocinio e ricevere supporto.

A chi è rivolta la scuola di Coaching?

Sei interessato alla scuola di Coaching?

Compila il modulo per l’iscrizione o per richiedere informazioni su programma e prezzi.

Inizia Chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Sei interessato/a ai corsi di Coaching?
Scrivici per ricevere maggiori informazioni e richiedere l'iscrizione.